Questo ciclo di tre incontri, organizzato in collaborazione con il dipartimento di storia dell'Università dell'Insubria, Africa Rivista e con il patrocinio del comune di Varese, sarà un momento importantissimo per il nostro progetto.
Tre incontri in cui si affronterà il tema del Colonialismo, sotto prospettive diverse: memoria, risorse e storia d'Italia. Tutto questo con tre ospiti di grande rilievo:
Katia Visconti, docente di storia dell'Africa all'Università dell'Insubria.
Federico Monica, urbanista e architetto, esperto in sviluppo urbano africano e articolista per Africa Rivista.
Antonio M. Orecchia, docente di storia contemporanea all'università dell'Insubria.
Il primo evento si terrà a Varese in Sala Montanari domenica 23 Novembre alle ore 18.00.
Per cercare di capire l'intreccio tra storia e futuro delle Afriche e del nostro paese, non mancate!
LA FINESTRA SULL'INGIUSTIZIA
Oltre al lavoro sul campo, in Etiopia, l'associazione organizza degli incontri culturali con ospiti provenienti da tutto il mondo. Lo scopo della finestra sull'ingiustizia è quello di aprire uno sguardo su ingiustizie nascoste o dimenticate, per conoscere verità lontane e capire come i nostri comportamenti e le nostre scelte possono influire su questi eventi.
28/06/25
Padre Richard Kitienge, rettore dell'Università de Notre Dame de Lumami a Kabinda e membro attivo della Resistenza del popolo congolese racconta la battaglia per la libertà della sua gente.
5/02/2025
L'ex magistrato Gherardo Colombo racconta e approfondisce il tema dell'educazione e dell'istruzione in relazione alla democrazia.
11/01/2025
Racconto del viaggio in Etiopia, svoltosi nel Dicembre 2024. Foto, pensieri, emozioni e sogni.
13/01/2024
Ospite dell'incontro la giornalista, scrittrice ed eco-pacifista Marinella Correggia.
14/10/2023
Il primo anno della nostra associazione.
4/3/2023
Ospite dell'incontro il candidato al premio Nobel per la pace del 2017, padre Mussie Zerai.